Febbraio 26, 2019

La Via Dello Splendore

Lo scorso mese di febbraio ho partecipato ad un interessante seminario di Igor Sibaldi, scrittore, filosofo, studioso di angelologia e psicologia del profondo.

Ogni discorso sugli Angeli non può tenere conto di uno strumento potentissimo come l’Albero della Vita – lo ez’hayym – il cui significato nella lingua ebraica è “il diramarsi delle vite”.

L’albero della Vita è qualcosa con cui ci relazioniamo prima di nascere, con cui dovremmo relazionarci mentre viviamo in questa dimensione e qualcosa con cui ci relazioneremo di nuovo quando il nostro tempo qui sarà finito e faremo ritorno a casa.

Vi riporto di seguito un brevissimo estratto del seminario:

L’albero ha una struttura in sfere, in ebraico Sephirot.

Il nostro itinerario inizia dall’alto: sopra e fuori dalla prima sephirah c’è l’infinito assoluto – Ein-sof – che è al di sopra di ogni possibile conoscenza da cui tutto trae origine; da lì ogni futuro essere entra per osmosi nella prima sephirah, da questa, discende nella seconda, poi nella terza e via così fino alla nona.

Fin qui siamo ancora nei mondi spirituali.

Dalla nona sephirah si arriva poi all’ultima che nella Kabbalah è chiamata “il mondo del fare” – ‘olam ‘asiyah.

Nelle nove sepirot superiori l’anima si plasma ad opera dei nostri settantadue Angeli.

Le nove qualità delle sefirot superiori sono soltanto titoli di altrettante qualità.

Anche i canali che collegano le sefirot e le connessioni che ne derivano hanno un’importanza fondamentale e fanno apparire l’Albero della Vita come un labirinto.

Quando veniamo al mondo, il transito dai mondi dello Spirito all’esistenza terrena deve essere immaginato come una specie di riduzione dimensionale”.

[estratto di un seminario di Igor Sibaldi]

Se ti interessa approfondire questo importante argomento segui la sezione EVENTI nel blog oppure la mia pagina Facebook Barbara JK Conte e sarai aggiornato su tutti gli incontri che organizzo.

Domande?

Se hai bisogno di maggiori informazioni, inserisci la tua email e verrai ricontattato.

Grazie mille! Verrai contattato al più presto.
C'è stato un errore nell'invio dell'indirizzo email. Per favore, riprova più tardi.

Leave A Comment